Il racconto è breve e coinvolgente fino all'ultima pagina. Il testo presenta costanti ripetizioni dei concetti espressi in un flusso di coscienza senza soluzione di continuità. Come le onde del mare baciano il bagnasciuga per poi ritirarsi e proseguire il loro eterno viaggio, così il ripetersi delle parole accarezza la mente del lettore, accompagnandolo lungo l'itinerario della storia. Anche il dubbio sistematico dell'autore, presente in un altro suo celebre romanzo: Melancholia I-II, vòlto verso l'oggettività della realtà, nonché in direzione del proprio pensiero, funge da stella polare per navigare all'interno del testo. Un libro stupendo da leggere e da rileggere.
Un bagliore
Il nuovo libro del Premio Nobel per la Letteratura 2023Un uomo sperduto nella natura, un incontro improvviso e misterioso, una storia potente che indaga in maniera selvaggia e poetica gli enigmi del nostro animo.
Un uomo è al volante. Guida senza sapere davvero dove sta andando. Ha effettuato diverse svolte a sinistra, altrettante ne ha fatte a destra, fino a ritrovarsi di fronte a un bosco, lungo un vecchio sentiero sterrato segnato da profondi solchi. Il sole è già calato, nevica e fa molto freddo: qualsiasi altra persona sarebbe già tornata su strade e pensieri più tranquilli e sicuri. Ma il protagonista di questa storia si è già inoltrato nel fitto della boscaglia, e la macchina rimane bloccata nel fango. Mentre cerca aiuto nel bosco, perdendosi inevitabilmente, nell’oscurità un bagliore lo sorprende… “Non mi ero mai comportato peggio di così, prima rimanere bloccato con la macchina e poi entrare nel bosco in cerca di aiuto, come era potuto venirmi in mente di trovare aiuto nel bosco, in quella selva oscura, che razza di idea, no, era un errore chiamarla idea, era più una trovata improvvisa, una cosa del genere, che mi era balzata in testa così. Una sciocchezza. Pura follia. Stupidità. Pura e semplice stupidità.”
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefano.59 03 marzo 2025Una luce nel buio
-
Dorisdai 02 gennaio 2025Ipnotico
Si legge tutto d'un fiato perchè l'autore ti porta con sè in questo suo viaggio tanto reale, quanto possibile nel sogno più inquieto. La bravura di questo autore si coglie nel saperci catturare, quasi ipnotizzare; ci fa sentire il freddo del luogo - e possiamo ricordare che lui è norvegese - e noi ci possiamo incamminare con lui e immedesimarci facilmente perchè la situazione è ben orchestrata. Sembra volerci far sentire sensazioni più che parole o storie. Ci conduce con la parola e la grande abilità di scrittore, - meritatamente premiato con un Nobel nel 2023 e già ampiamente riconosciuto - ci porta lontano, dove non servono indicazioni particolari, dove aumenta il desiderio dell'incontro e dove ogni cosa nota appare estranea e sfugge alle previsioni. Lettura magnetica che chiede al lettore di essere bevuta tutta d'un fiato.
-
Angela 27 dicembre 2024profondo
Legame profondo tra presente e passato con pensieri molto intimi. Breve ma molto intenso
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it