Il bagno di Diana - Pierre Klossowski - copertina
Il bagno di Diana - Pierre Klossowski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 116 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il bagno di Diana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il mito di Diana e Atteone ha avuto sempre qualcosa di decisivo da dire agli uomini, e nelle sue numerose versioni – così come nelle rappresentazioni pittoriche, da Tiziano a Rembrandt – ha sedotto le più grandi menti del pensiero e della letteratura occidentali.

… È successo tutto in fretta: – è stato stamattina o mesi fa che Atteone ha lasciato la reggia? Gli sembra di vederla da un’eternità, stupefatto, trattenendo il respiro – Diana, che lui immaginava sempre in piena corsa, ora se ne sta lì ferma, alta e imponente, leggermente riversa, appoggiata sui gomiti, distendendo le lunghe gambe di cui s’impadroniscono due delle sue ninfe per sfilarle i calzari; ha il capo eretto, lo sguardo fisso su un punto lontano

In questo libro, a metà tra il saggio e la favola, tra l'excursus erudito e la «meditazione occasionale», Pierre Klossowski, mitografo eterodosso, racconta e decifra sapientemente ogni dettaglio della storia, scomponendo il quadro in una rete di elementi simbolici. «Diana al bagno » appare così come un'epifania paradossale del divino: una teofania che si realizza attraverso una visione sacrilega eppure necessaria. Ma è anche una caccia tragica, dionisiaca. Diana si materializza tramite lo sguardo di Atteone, che la fa, letteralmente, consistere; e Atteone abbraccia il proprio destino di intermediario sacri$cale tra l'umano e il divino accettando ogni prevedibile conseguenza: l'estasi, il delirio, l'autodistruzione, giacché si annulla, attraverso la metamorfosi in cervo, nella divinità che ha sorpreso senza veli.

Dettagli

23 ottobre 2018
128 p., Brossura
Le bain de Diane
9788845933080

Conosci l'autore

Foto di Pierre Klossowski

Pierre Klossowski

1905, Parigi

Nato da genitori polacchi nel 1905 Pierre Klossowski è stato romanziere, filosofo, saggista, pittore e cineasta nonché traduttore (tra gli altri di Kafka, di Nietzsche, di Heidegger e dell’Eneide di Virgilio). Fratello del pittore Balthus, amico di Georges Bataille, André Masson, Roger Caillois e Jean Wahl, con i quali collaborò alla rivista «Acéphale», con la sua prima opera saggistica si impose come acuto interprete di Sade (Sade prossimo mio, Sade mon prochain, 1947). Scrisse testi che stanno tra l’invenzione narrativa e la speculazione filosofica e che mirano soprattutto a una lucida, impassibile disamina dell’erotismo: la trilogia Le leggi dell’ospitalità (Les lois de l’hospitalité)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail