Bajkonur. Quel che resta del programma spaziale sovietico. Ediz. a colori - Jonk - copertina
Bajkonur. Quel che resta del programma spaziale sovietico. Ediz. a colori - Jonk - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bajkonur. Quel che resta del programma spaziale sovietico. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,95 €
-5% 39,95 €
37,95 € 39,95 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«La Terra è la culla dell'umanità, ma non si può vivere per sempre in una culla» - Konstantin Tsiolkovsky Il sito spaziale di Bajkonur, nell'odierno Kazakistan, è stato creato dai sovietici negli anni Cinquanta del XX secolo. Buran, la prima navetta spaziale sovietica e principale concorrente nella competizione con il programma spaziale degli Stati Uniti, fu lanciata in orbita da Bajkonur nel 1988. Il progetto Buran verrà poi ufficialmente interrotto nel 1993 da Boris Yeltsin e l'unico volo di Buran sarà quello del 1988. Da allora, il cosmodromo di Bajkonur è stato in gran parte abbandonato, specialmente per quanto riguarda i siti connessi con il lancio della navetta spaziale sovietica. Le due navette spaziali che qui sono state costruite giacciono ormai abbandonate in un'atmosfera surreale. È la prima volta che foto di questi luoghi assolutamente eccezionali vengono pubblicate in un libro. Jonk ha percorso 20 chilometri di notte nel deserto kazaco per introdursi, senza autorizzazione, in questi hangar dove ha trascorso tre notti, riuscendo ad eludere le ronde dei militari incaricati di sorvegliare il sito. Un reportage fotografico inimmaginabile all'interno di quello che oggi viene considerato il sito di Urbex (urban exploration) più importante del mondo.

Dettagli

4 ottobre 2023
192 p., ill. , Rilegato
9782361957100
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail