Balalaika Favorites
Registrato nel giugno del 1962 alla Bolshoi Hall del Conservatorio Tchaikovsky di Mosca da C.R. Fine e Robert Eberenz. Prodotto da Wilma Cozart. La balalaika non è uno strumento difficile da descrivere: ha un corpo di forma triangolare e tre corde. E’ molto più difficile spiegare i valori intrinsechi di questo strumento nazionale che possiede un’intera famiglia dall’ottavino al contralto, dal basso al contrabbasso. L’eccellente formazione Osipov State Russian Folk Orchestra è perfettamente in grado di sfruttare al meglio sia l’ampia colorazione timbrica che il vasto repertorio di questo particolare strumento. Con arrangiamenti di famosi pezzi romantici russi ed adattamenti di waltz, la formazione guidata da Vitaly Gnutov, offre all’ascoltatore uno scorcio vivace e divertente sulla cultura musicale russa. Oltre alla domra, uno strumento a tre o quattro corde, vengono utilizzati xilofono, vecchi strumenti a fiato ed il bajan (fisarmonica a bottoni). “Balalaika Favorites” porta l’ascoltatore alle radici della musica russa e, a ragione, ci obbliga ad includerlo tra le migliori registrazioni di questo genere.
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
-
Etichetta:
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it