Baldassarre Orsini. Tra arte e scienza (1732-1810). Catalogo della mostra (Perugia, 14 aprile-4 giugno 2017). Ediz. a colori - copertina
Baldassarre Orsini. Tra arte e scienza (1732-1810). Catalogo della mostra (Perugia, 14 aprile-4 giugno 2017). Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Baldassarre Orsini. Tra arte e scienza (1732-1810). Catalogo della mostra (Perugia, 14 aprile-4 giugno 2017). Ediz. a colori
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Baldassarre Orsini, nato a Perugia, si forma come pittore e architetto a Roma dove frequenta ambienti artistici vicini all'Accademia di San Luca, stringendo in particolare amicizia con Anton Raphael Mengs. Rientrato definitivamente nella città natale nel 1779 dopo quasi trent'anni di permanenza nell'Urbe, esegue lavori di scenografia, pittura e architettura, dedicandosi, dal 1790, alla direzione della restaurata Accademia del Disegno. La sua passione per l'esercitar la penna" lascia tracce in una vasta produzione che spazia dai trattati alle guide, dalle biografie artistiche alle dissertazioni antiquarie, dai compendi annotati ai dizionari, come tasselli di un programma unitario volto a giovare all'utile universale", educando il gusto e fondando una pratica in grado di conciliare libertà e regole, arte e scienza. Il libro ricostruisce il profilo complessivo di un autentico protagonista della storia culturale perugina e allo stesso tempo mette a fuoco, attraverso la sua esperienza e la vasta rete di relazioni con artisti ed eruditi, la multiforme fisionomia del secondo Settecento italiano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Catalogo della mostra (Perugia, 14 aprile-4 giugno 2017). 269 p., f.to cm 23,5x19,5, brossura, illustrato. NUOVO sigillato nel cellophan originale 9788836637188.

Dettagli

5 luglio 2017
269 p., ill. , Brossura
9788836637188
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it