La balestra. Ad defensionem instrumentum aptissimum. Origini ed uso di un'arma ricca di storia
La storia e il funzionamento di una delle armi più efficaci fino alla invenzione delle armi da fuoco. Che sia stata inventata dai cinesi o dai greci (o da entrambe le culture) la balestra fin dall’antichità è stata presente negli eserciti di molti paesi. Dopo un’introduzione sulla storia della balestra l’autore passa a descrivere l’utilizzo dell’arma in Italia e più in particolare nella Repubblica di Lucca. Tutt’ora infatti, 12 luglio di ogni anno, nella città toscana si svolge il Palio di San Paolino; una rievocazione storica che prende spunto da Castruccio Castracani delli Antelminelli, Signore della città nel primo ‘300 che pensò di istituire un premio da assegnare ai balestrieri più abili per stimolarli a prendere confidenza con la balestra arma simbolo della città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it