Quello che mi è piaciuto di più tra i romanzi di Markaris, forse perché si svolge ad Istanbul e non ad Atene, e quindi ci vengono risparmiati i continui riferimenti a toponomastica e traffico della capitale greca, sinceramente parecchio noiosi. Di grande interesse invece di questo autore è l'analisi sociale, che usa il giallo per denunciare errori, debolezze, storture del mondo greco..
La balia. Un'indagine del commissario Kostas Charitos
Kostas Charìtos, commissario dal volto umano e appassionato lettore di vocabolari, cambia i suoi consueti itinerari. In questa sua nuova avventura approda a Istanbul per una vacanza. Almeno nelle intenzioni, visto che il demone dell'indagine torna a visitarlo nella persona di un greco, uno dei pochi rimasti nell'antica Costantinopoli. Maria, una anziana conoscente dell'uomo, la sua balia, è scomparsa e lui non sa come districarsi nella ricerca. Così Charìtos, solo apparentemente spaesato nei babelici scenari turchi, saprà ricostruire con arguzia, talento investigativo e grande ironia una fitta e complessa rete di vendette personali, soprusi, ingiustizie che faranno luce su quella misteriosa scomparsa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Betty 10 gennaio 2025
-
Davide D. 01 agosto 2024
Giallo poliziesco edito in Italia per la prima volta nel 2009 grazie a Bompiani e qui ripubblicato a distanza di una decade da La nave di Teseo. In questo quinto capitolo, Kostas Charitos e sua moglie Adriana si trovano ad Istanbul per una vacanza, ma nonostante i buoni propositi, il nostro commissario verrà coinvolto in una nuova e complicata indagine. Un romanzo molto affascinante, che precede la serie dei quattro gialli sulla crisi economica greca. Distante dalla confort zone del commissariato e delle strade ateniesi, Charitos convince ancora di più. Il lettore è immerso in un'indagine credibile, ben congegnata e scritta molto bene. Ottimo "capitolo" della serie di romanzi gialli con Charitos come protagonista: vecchi rancori, la storia di Costantinopoli e i suoi legami con la Grecia, tutto mescolato ad arte.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it