La ballata di Iza - Magda Szabò - copertina
La ballata di Iza - Magda Szabò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Ungheria
La ballata di Iza
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quando muore il marito Vince, un giudice che durante gli anni del fascismo ungherese aveva subito gravi torti, la vecchia signora Szocs si ritrova completamente sola nella modesta casa di famiglia nella campagna ungherese. È allora che la figlia Iza, una dottoressa di successo che vive sola nel rigore di Budapest, decide di portare la madre a vivere con sé. Ma nella nuova casa, perfetta e confortevole come vuole la posizione di Iza, la signora Szocs non si trova affatto a suo agio: tutto è troppo freddo e senza vita, proprio come Iza. E così, a poco a poco, la fragile donna si chiude in un mutismo impenetrabile, affievolendosi inesorabilmente fino al giorno in cui non decide di ritornare al suo villaggio per compiere un gesto inatteso e liberatorio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
304 p., Brossura
Pilatus
9788806193225

Valutazioni e recensioni

  • Flavia
    Uno struggente ritratto del rapporto madre-figlia

    Libro letto, riletto e apprezzato da tutte le amiche a cui l'ho regalato. Non posso non condigliarlo!

  • Intenso e malinconico,in questo libro Szabò mette in luce con una rara maestria l'intricato rapporto madre-figlia. La figura della madre è splendida, a tratti commuovente. Brava l'autrice nel cogliere nella quotidianità la sottile trama relazionale che si instaura tra le due donne così vicine ma anche così lontane da non poter comunicare.

  • LUISA NOCE

    Iza è un personaggio agghiacciante nella sua perfezione e nella sua mancanza di "palpiti" umani. Il romanzo cala il lettore di volta in volta nel cervello iper-razionale di Iza e nella assoluta inadeguatezza alla vita della figlia della vecchia madre. Mi ha coinvolto fino all'ultima pagina, con tanta tristezza di fondo

Conosci l'autore

Foto di Magda Szabò

Magda Szabò

1917, Debrecen

Autrice di numerosi romanzi, drammi, raccolte di poesie, Magda Szabó è considerata la più importante scrittrice ungherese del XX secolo. Di lei, Einaudi ha pubblicato i romanzi La porta (2005), La ballata di Iza (2006), Via Katalin (2008), L'altra Eszter (2009), Il vecchio pozzo (2011).Nel 2022 per la casa editrice Anfora è uscito Abigail e nel 2023 Per Elisa, ultima opera scritta dall'autrice che doveva far parte di un dittico autobiografico rimasto inattuato, seppure Per Elisa è in sé completo. Viene considerato in patria il capolavoro della scrittrice, il degno lascito prima della compianta scomparsa. In precedenza la stessa casa editrice aveva già in catalogo numerosi altri titoli tra cui Affresco (2017), La notte dell'uccisione del maiale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it