Balletti dalle opere - CD Audio di Giacomo Meyerbeer
Balletti dalle opere - CD Audio di Giacomo Meyerbeer - 2
Balletti dalle opere - CD Audio di Giacomo Meyerbeer
Balletti dalle opere - CD Audio di Giacomo Meyerbeer - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Balletti dalle opere
Disponibilità immediata
15,20 €
15,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Balletti da Les Huguenots, Robert le Diable, L’Étoile du Nord, Le Prophète e L’Africaine
Sebbene il suo nome oggi sia ricordato meno spesso di quanto meriterebbe, Giacomo Meyerbeer fu uno degli operisti di maggior talento di tutti i tempi. Le quattro opere rappresentate in questo disco di scintillante bellezza gli permisero di raggiungere una fama a livello europeo, prima tra tutte Les Huguenots, la più rappresentata di tutte. In particolare, Meyerbeer diede un contributo determinante allo sviluppo della tradizione tutta francese dell’opéra-ballet, come si può notare per esempio dallo spettrale Balletto delle Monache di Robert le Diable, dalle esotiche sfumature orchestrali della Marche indienne dell’Africaine e dal virtuosistico Balletto dei Pattinatori del Prophète, nel corso del quale i danzatori e le danzatrici volteggiavano sul palcoscenico con i pattini a rotelle. Protagonista di questo disco è Michal Nesterowicz, per l’occasione alla testa di un’Orchestra Sinfonica di Barcellona in forma smagliante.

Dettagli

21 febbraio 2014
0747313307678

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Meyerbeer

Giacomo Meyerbeer

1791, Tasdorf, Berlino

Propr. Jakob Liebmann Meyer Beer. Compositore tedesco. Di famiglia facoltosa, studiò il pianoforte (anche con Clementi) e la composizione (con C.F. Zelter a Berlino e l'abate Vogler a Darmstadt), completando assai precocemente la sua formazione musicale. Dopo aver rappresentato con vario esito i suoi primi lavori teatrali a Berlino, Monaco, Stoccarda e Vienna, visitò Parigi e Londra, e nel 1815 si recò in Italia, dove rimase fino al '24 per studiarvi lo stile del melodramma locale. Le opere del periodo italiano, di cui l'ultima è Il crociato in Egitto (Venezia, 1824), rivelano l'influsso determinante di Rossini. Nel 1827 abbandonò di nuovo Berlino per stabilirsi a Parigi; qui, nel 1831, con Robert le diable (Roberto il diavolo) ottenne un enorme successo, al quale contribuì l'intreccio romanzesco,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Les Huguenots: Danse Bohémienne (3. Akt)
Play Pausa
2 Robert Le Diable: Pas De Cinq (2. Akt)
Play Pausa
3 Ballet Des Nonnes: Les Feux Follets Et Procession (3. Akt)
Play Pausa
4 Ballet Des Nonnes: Bacchanale
Play Pausa
5 Ballet Des Nonnes: Séduction Par L'ivresse
Play Pausa
6 Ballet Des Nonnes: Séduction Par Le Jeu
Play Pausa
7 Ballet Des Nonnes: Séduction Par L'amour
Play Pausa
8 Ballet Des Nonnes: Finale
Play Pausa
9 La Stella Del Nord: Walzer (2. Akt)
Play Pausa
10 La Stella Del Nord: Chanson De Cavalerie
Play Pausa
11 La Stella Del Nord: Prayer (1. Akt)
Play Pausa
12 La Stella Del Nord: Entr'acte
Play Pausa
13 Le Prophète: Walzer
Play Pausa
14 Le Prophète: Redowa
Play Pausa
15 Le Prophète: Quadrilles Des Patineurs
Play Pausa
16 Le Prophète: Galop
Play Pausa
17 L'africaine: Marche Indienne (4. Akt)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it