In questo breve racconto è possibile riscontrare l’essenza della fragilità umana dinanzi ai rapporti interpersonali. Il rapporto madre-figlia è spesso molto difficoltoso e in tale racconto la figura della madre ci risulta fastidiosa: ci troviamo a leggere di una donna nella quale il sentimento prevalente è l’egoismo. La mancata agiatezza in gioventù l’ha resa avara nei sentimenti manifestati ad Antoinette, figlia quattordicenne che in questo racconto è mossa da un comportamento comune per la sua età: la ribellione. Tale atto si manifesta con una vendetta nei confronti di quella donna che ormai è estremamente diversa, legata a una smania di egocentrismo per rivendicare i tempi andati. Il racconto si conclude con un momento madre-figlia che ci porta a riflettere sulla complessità di tale rapporto e riusciamo quasi ad empatizzare non solo con Antoinette, ma anche con la signora Kampf. Un racconto sicuramente da recuperare, anche come primo approccio all’ autrice.
Il ballo
Antoinette ha quattordici anni e vive con i genitori a Parigi. La sua è una famiglia dalla ricchezza improvvisata, gretta e ipocrita: il padre, senza scrupoli, è riuscito ad accumulare una fortuna; la madre, frivola e arcigna, sogna un giovane amante che la faccia sentire ancora viva. Desiderosi di essere accettati a pieno titolo dall'alta società parigina, i signori Kampf decidono di organizzare un gran ballo nella loro lussuosa dimora. Ma ad Antoinette viene vietato di partecipare, anzi, la madre trasforma la sua stanza nel bar, obbligandola a dormire per quella notte in uno sgabuzzino: non può accettare che la figlia, nel fiore dell'età, oscuri il suo debutto in società. E per questo la giovane decide di vendicarsi con uno smisurato e istintivo gesto di ribellione che avrà conseguenze crudeli, drammatiche e irresistibilmente grottesche. Un classico breve e perfetto, scritto in uno stile essenziale, ricco dell'ironia fulminante e mordace che ha fatto di Irène Némirovsky una dei più grandi e amati narratori del Novecento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rosanna 03 novembre 2025Essenziale
-
Gi 18 agosto 2025Travolgente
Secondo libro che leggo di questa autrice, storia travolgente, racconto breve ma non privo di colpi di scena e una morale di tanto spessore
-
Kate 07 agosto 2025Breve ma intenso
Questa autrice mi piace molto, ma devo ammettere che questo è il suo libro che mi è piaciuto di più. Storia breve ma molto intensa. Con il suo modo di scrivere l’autrice riesce a ridurre la distanza tra noi e la protagonista, permettendoci di provare con lei i suoi sentimenti e sentire i suoi pensieri come se fossero nostri
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it