Noemi ha un dono, quello di ritrovare le cose perdute. Ha tentato di tenerlo segreto, cosa impossibile nel piccolo borgo montano dove vive, dove tutti si conoscono, e i pettegolezzi sono all'ordine del giorno. La storia, intermezzata da flashback che raccontano l'infanzia di Noemi, ruota intorno alla sparizione di un segnatempo nella piazza del municipio. Questo fatto crea molto sgomento tra i paesani in quanto è considerato il portafortuna del paese, e si rivolgono a Noemi, convinti che solo lei possa trovarlo. Vita di paese, famiglia e buoni sentimenti sono il fulcro della narrazione che è leggera e scorrevole. È un romanzo breve, con cui passare qualche ora di piacevole lettura
La bambina che trovava le cose perdute
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,76 €
Dall'inconfondibile e delicata penna dell'autrice varesina, Patrizia Emilitri, la storia intensa e suggestiva di una bambina speciale, capace di ritrovare gli oggetti più cari o preziosi che la gente smarrisce, e di intrecciare così desideri e destini.
«Una favola delicata che indaga il potere dei simboli, a cui sono legati i nostri destini.» - Alessandra Appiano, Donna Moderna
Ognuno di noi ha un dono.Perché tutto è un dono. Il corpo, l'anima, l'amore. A Vier, un piccolo borgo sospeso nello spazio e nel tempo in provincia di Trento, Noemi Rainer possiede una graziosa vineria, il Rosa Bianca - dove vende composte, sciroppi, uvetta sotto spirito, oltre, naturalmente, al vino - e nasconde un segreto. Un dono che per anni ha chiuso in un angolo del suo cuore, ma che ora, in una mattina di primavera che già profuma d'estate, torna a bussare prepotente nella sua vita.Il segnatempo che domina da più di trent'anni la piazza del paese, infatti, tutt'a un tratto è scomparso.I vieresi ci passano davanti ogni mattina e lo guardano ammirati. Qualcuno dice che è magico, qualcun altro, più devoto, è convinto che sia benedetto. Ma, si sa, ognuno vede quel che vuol vedere e ognuno crede ciò che vuol credere. Negli anni, però, a Vier si sono convinti in molti che quella scultura porti davvero fortuna, come promesso dal suo creatore. E ora va assolutamente ritrovata. C'è solo una persona che può farlo ed è lei, Noemi, la bambina, ormai adulta, con il dono: quello di ritrovare le cose perdute.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Emanuela1981 09 aprile 2022Romanzo carino
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it