Le bambine e i bambini pensano in un altro modo - Francesco Tonucci - copertina
Le bambine e i bambini pensano in un altro modo - Francesco Tonucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Le bambine e i bambini pensano in un altro modo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da più di 50 anni Frato cerca di rappresentare ciò che i bambini e le bambine pensano, rendendolo visibile nei suoi personaggi, nelle sue vignette. Questo libro non pretende rivelare ciò che loro pensano, ma si basa su questo e, per questo motivo, ogni capitolo si apre con le parole di una bambina o di un bambino. Semplicemente come esempio, come stimolo per i lettori adulti perché imparino ad ascoltare i loro figli, nipoti o studenti, e perché i piccoli lettori trovino la forza di mettere da parte la paura per esprimere quello che pensano, anche se strano, diverso, provocatorio. Questo libro raccoglie le vignette disegnate da Frato e pubblicate su riviste italiane, spagnole e di altri paesi in questo secondo millennio, dal 2000 ad oggi. Come sempre, la sua intenzione è quella di mettere in evidenza attraverso l'ironia e la satira i diversi aspetti dello sviluppo, della famiglia, della scuola e della città, della vita quotidiana delle bambine e dei bambini.

Dettagli

252 p., ill. , Brossura
9788899338848

Conosci l'autore

Foto di Francesco Tonucci

Francesco Tonucci

Ideatore del progetto “La città dei bambini”, a cui aderiscono numerose amministrazioni comunali italiane e straniere, dal 1968, con lo pseudonimo di Frato pubblica vignette satiriche sui temi dell'educazione. Ha pubblicato numerosi libri alcuni dei quali tradotti in molte lingue, fra cui Guida al giornalino di classe (Laterza, 1980), Appunti sulla scuola dell'infanzia (Fabbri, 1981), Con gli occhi del bambino (Fabbri, 1981), Bambini si nasce (La Nuova Italia, 1987), Bambini si diventa (La Nuova Italia, 1989), La solitudine del bambino (La Nuova Italia, 1995), La città dei bambini (Laterza, 1967), Se i bambini dicono ‘adesso basta!’ (Laterza, 2002), Un sorso dopo l’altro. Disegni e pensieri per tuffarsi nel mondo dell’acqua (Palombi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it