I bambini della luna - Giovanni Maria Bellu - copertina
I bambini della luna - Giovanni Maria Bellu - 2
I bambini della luna - Giovanni Maria Bellu - copertina
I bambini della luna - Giovanni Maria Bellu - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I bambini della luna
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I bambini della Luna è un reportage che ricostruisce la biografia di Angelo Di Carlo ed è insieme un romanzo generazionale che racconta il Grande Inganno: l’idea dell’inarrestabilità del progresso e il disastro prodotto dal silenzio dei vecchi che non trasferirono ai figli e ai nipoti – la generazione che oggi governa il mondo – la memoria della Resistenza e della guerra.

Siamo la prima generazione che ha sognato di morire eroicamente senza avere alcuna idea della morte

È l’11 agosto del 2012. Angelo Di Carlo, noto come Sgargy, cinquantatré anni, militante ambientalista da tutta la vita, si dà fuoco davanti a Montecitorio. La notizia dopo pochi giorni è già scomparsa dai media mainstream, ma ha raggiunto un reporter specializzato in suicidi della crisi nella casa della sua infanzia, dove si è rifugiato dopo la chiusura del giornale per cui lavorava. Sgargy è un suo coetaneo. Appartiene alla generazione di quelli che sono stati bambini al tempo dello sbarco sulla Luna. Il giornalista decide di ricostruirne la storia. E inevitabilmente, indagando sulla vita di Sgargy, si trova a ripercorrere la propria. Fino a elaborare, con quarant’anni di ritardo, il lutto che l’ha segnata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>240 p.   21cm</p>

Immagini:

I bambini della luna

Dettagli

16 giugno 2021
240 p., Brossura
9788830105218

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Maria Bellu

Giovanni Maria Bellu

1957, Cagliari

è nato nel 1957 a Cagliari. È il presidente dell'Associazione Carta di Roma (formata dall'Ordine e dal sindacato dei giornalisti e dalle principali associazioni umanitarie nazionali e internazionali) che ha il compito di vigilare sull'applicazione del codice deontologico a cui i giornalisti italiani devono attenersi quando si occupano di immigrati, rifugiati e richiedenti asilo. Tra i suoi libri: L'uomo che volle essere Perón (Bompiani, 2008), I fantasmi di Portopalo (Mondadori, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it