Un problema comune tra i genitori con i figli in età scolare è come aiutarli, a volte anche come convincerli, a fare i compiti. Questo testo, scorrevole e impostato per essere letto sia da insegnanti che da genitori, illustra molto chiaramente due aspetti fondamentali: quali sono i motivi della pigrizia scolastica e come uscirne. Il titolo dichiara apertamente di essere dalla parte dei bambini in questa battaglia, perché spesso genitori e insegnanti accusano lo studente di pigrizia come se fosse una sua scelta. Non sempre è così. Spesso il bambino cosiddetto "pigro" ha delle difficoltà reali che devono essere diagnosticate in tempo. In questo libro di parla di dislessia, ma anche di problemi di concentrazione, difficoltà di apprendimento a vari livelli. I casi indicati come esempio non sono necessariamente patologici, quindi consiglio a ogni genitore di scavalcare il pregiudizio con cui si pensa "mio figlio non è malato" perché tutte le difficoltà citate non sono malattie, anzi sono molto diffuse. Molti adulti hanno delle difficoltà di concentrazione, difficoltà a scrivere dei testi complessi per lavoro, difficoltà a sostenere delle argomentazioni o a gestire dei compiti multitasking. La spiegazione di come tutte queste problematiche sono state affrontate e superate nei casi citati nel libro potrà essere di grande aiuto non solo per i figli ma anche per i genitori.
I bambini non sono pigri. Come stimolare la voglia di studiare
Tutte le volte che genitori e insegnanti attribuiscono sbrigativamente alla pigrizia lo scarso impegno e la demotivazione dei bambini, commettono una piccola ingiustizia. Un torto che nel corso della vita può avere conseguenze anche molto gravi. Quello che spesso, con un tono di rimprovero, chiamiamo "pigrizia" è in realtà uno stato psicofisico che ha sempre delle ragioni accertabili. Mel Levine, uno dei massimi esperti mondiali dei problemi dell'apprendimento, individua otto cause di scarso rendimento, e le illustra una per una con il racconto di un caso esemplare. Che fare una volta individuata l'origine del problema? Il passo successivo, come mostra Levine, è stabilire alcune modalità di intervento, in grado di esaltare i punti di forza della personalità di ciascuno e spingerlo così ad affrontare ogni ostacolo con l'energia ritrovata dell'ottimismo. La pigrizia non è un male incurabile. Come insegna questo libro, semplicemente non esiste. Esistono piuttosto tecniche e strategie per valorizzare e potenziare tutti quegli aspetti che consentono ai presunti pigri di sfruttare al meglio conoscenze, abilità e doti peculiari. Facendo di ogni bambino l'eroe di uno sforzo produttivo e felice.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DANIELA POGGI 06 dicembre 2011
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows