I bambini e il tumore. Strategie di supporto in ambito clinico, familiare e scolastico - Annarita Adduci,Geraldina Poggi - copertina
I bambini e il tumore. Strategie di supporto in ambito clinico, familiare e scolastico - Annarita Adduci,Geraldina Poggi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
I bambini e il tumore. Strategie di supporto in ambito clinico, familiare e scolastico
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La malattia tumorale può condizionare fortemente lo sviluppo psicologico del bambino: il disagio e il dolore causati dalla malattia e dalle cure, unitamente agli inevitabili sconvolgimenti della quotidianità successivi alla diagnosi, possono causare problemi psicologici e del comportamento che complicano il percorso terapeutico e riabilitativo. Inoltre, lo sgomento degli adulti conseguente alla diagnosi si traduce spesso in una paralisi della comunicazione tra il bambino e le persone che lo circondano: i genitori e il resto della famiglia, ma anche il personale sanitario, gli insegnanti, i coetanei. Così la malattia diventa un argomento di cui non si può parlare e il bambino si sente spesso "abbandonato" dalle figure che fino ad allora gli avevano garantito serenità e protezione. Questo libro vuole aiutare il lettore a conoscere i vissuti del bambino malato di tumore e le strategie di una relazione sincera ma rassicurante. Alla luce della loro lunga esperienza, le autrici si soffermano inoltre sulle modalità di valutazione e di trattamento degli esiti cognitivi, psicologici e comportamentali della patologia oncologica, con particolare riferimento alla specificità del tumore cerebrale. Il volume rappresenta quindi un valido strumento di conoscenza e di intervento per tutti coloro che, a vario titolo, affrontano la difficile sfida di aiutare a vivere e a crescere un bambino malato di tumore.

Dettagli

Libro universitario
192 p., Brossura
9788856837551
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail