Le pagine scorrono veloci e io l'ho divorato impaziente di sapere come si sarebbero svolti i fatti. Mi è piaciuto molto, il finale un pò veloce, mi sarebbe piaciuto continuasse ancora un pò.
Il bambino nascosto
Gabriele Santoro, professore di pianoforte al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ha l’abitudine di radersi declamando una poesia. Una mattina, il postino suona al citofono per consegnare un pacco, lui apre la porta e, prima di accoglierlo, corre a lavarsi la faccia. In quel breve lasso di tempo, un bambino di dieci anni si intrufola nel suo appartamento. Il maestro – così lo chiamano nel problematico quartiere di Forcella dove abita – se ne accorgerà solo a tarda sera, quando riconosce nell’intruso Ciro, il figlio dei vicini di casa. Interrogato sul perché della sua fuga, Ciro non parla. Il maestro di piano, d’istinto, accetta comunque di nasconderlo: Gabriele e il bambino sanno di essere in pericolo ma approfittano della loro reclusione forzata per conoscersi e riconoscersi. Il bambino è figlio di un camorrista, viene da un mondo criminale che lascia poco spazio ai sentimenti, e ora un gesto avventato rischia di condannarlo. Il maestro di pianoforte è un uomo silenzioso, colto, un uomo di passioni nascoste. Toccherà a lui l’educazione affettiva del piccolo ribelle. Una partita rischiosa nella quale si getterà senza freni sfidando i nemici di Ciro, sino a un esito imprevedibile in cui a tornare saranno i conti tra la legge e la vita. Dopo Il trono vuoto (Premio Campiello Opera Prima), Roberto Andò scrive un romanzo con il ritmo serrato di un giallo, ambientato in una Napoli ritrosa e segreta. Un incontro folgorante, una storia di iniziazione e paternità, che ha lo sguardo luminoso di due personaggi indimenticabili, un maestro di pianoforte e un bambino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ISIDE85 08 settembre 2022Divorato
-
Felian66 26 gennaio 2022bello
Ho letto questo libro con avidità, il personaggio principale prende consapevolezza del proprio coraggio pagina dopo pagina, spinto dal desiderio di proteggere un bambino finora sconosciuto. Il finale è risultato un po' prevedibile ma non scontato e banale. Bello
-
GIULIO VOLPI 08 marzo 2020
Due personaggi totalmente estranei, un bambino figlio di un boss locale e un solitario insegnante di pianoforte, improvvisamente vengono catapultati in una dimensione familiare, dove la paura diventa il collante di un'unione improbabile. La storia corre veloce, fino all'epilogo finale, entrando un po' alla volta nella storia privata del maestro, il vero protagonista del romanzo. Caratterizzato da un lessico e un linguaggio un po' banale nella prima parte, il testo migliora nel prosieguo, quasi come se l'autore avesse preso maggiore padronanza del romanzo ...in corso d'opera.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows