Il bambino spezzato. Sul tema della separazione coniugale
"Il bambino spezzato" è un saggio breve e discorsivo che tratta di un argomento molto attuale: la separazione coniugale difficile. Si tratta di un testo divulgativo rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al complesso fenomeno della separazione coniugale dopo la Legge 54 - 8 febbraio 2006 "Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli". Lo stile ironico e fortemente critico nei confronti di certi meccanismi che sottostanno alla gestione istituzionale della separazione coniugale in Italia, rende il saggio particolarmente adatto a un pubblico aperto alla riflessione. Proprio per questo, può essere di stimolo anche per i tecnici del settore che vogliano confrontare la propria esperienza professionale con quella dell'autrice. "Il bambino spezzato" si presta inoltre come testo didattico di approfondimento sul tema della separazione coniugale nei Licei Pedagogici e delle Scienze Sociali. Ricco di esempi indicativi, il saggio spazia dal ruolo delle istituzioni alla descrizione di alcune tipologie genitoriali, fino a trattare del disagio psicologico dei minori coinvolti nelle separazioni coniugali difficili.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it