La bambolona (DVD) di Franco Giraldi - DVD
La bambolona (DVD) di Franco Giraldi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La bambolona (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
26,30 €
26,30 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Un avvocato perde la testa per una procace ragazza che apparentemente sembra ingenua e sprovveduta. In realtà la ragazza sfrutta astutamente la sua bellezza per abbindolare il suo maturo spasimante.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1968
DVD
8010020036233

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2012
  • Medusa Home Entertainment
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Ugo Tognazzi

Ugo Tognazzi

1922, Cremona

"Attore e regista italiano. Di umili origini, frequenta il teatro in maniera dilettantesca, prima di intraprendere una carriera di successo nella rivista, abilissimo nel cucirsi addosso i panni di macchiette occasionali e di caricature fulminanti. Il sodalizio con R. Vianello gli apre le porte della televisione di stato in Un, due, tre (1954-59), fortunato programma televisivo che raccoglie scenette e parodie incentrate esclusivamente sulla coppia di comici – perfetti nello scambio di battute e complementari nei tipi, azzimato e svagato Vianello, terrigno e fisico T. – destinato a una conclusione anticipata a causa dell'irriverenza di uno sketch sull'allora presidente della repubblica Gronchi. Chiusa all'improvviso l'esperienza televisiva, si può dedicare maggiormente al cinema, dove è attivo...

Foto di Lilla Brignone

Lilla Brignone

1913, Roma

"Attrice italiana. Esordisce nel 1934, accanto a K. Palmer, dando avvio a una carriera rapida e brillante, maturata attraverso le più varie e impegnative esperienze: dalla scrittura in compagnie importanti (Gandusio-Carli, Rug­geri, Benassi, Ricci ecc.) al lungo incontro (1947-52) con il Piccolo Teatro milanese, durante il quale raggiunge la pienezza della sua espressività di attrice intelligente e versatile nelle interpretazioni di Shakespeare, Pirandello, Sofocle e Anouilh. Lavora quindi con G. Santuccio, A. Proclemer, G. Albertazzi, S. Randone, alternando in seguito un intensa attività televisiva a rare apparizioni cinematografiche (Teresa Confalonieri, 1934; Il serpente a sonagli, 1935; La risaia, 1956). "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it