La Banca d'Italia e l'economia. L'analisi dei governatori
Nel 1947 l'annuale relazione del governatore della Banca d'Italia all'assemblea dei partecipanti al capitale dell'istituto si arricchisce delle "Considerazioni finali". Da allora queste pagine danno al governatore l'opportunità di esprimere con personale linguaggio la propria visione degli accadimenti, dei problemi, delle soluzioni. L'oggetto delle considerazioni finali è in primo luogo la moneta, ma si estende agli aspetti più generali dell'economia italiana e internazionale. Il documento è fonte preziosa per la conoscenza storica e per l'analisi dei tratti di struttura da cui dipendono le difficoltà che il Paese da troppi anni vive.
- 
                                        Curatore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2019
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it