Banditi e briganti d'Italia. La storia, le imprese e la vita violenta dei fuorilegge più famosi, tra leggenda e realtà - Adriano Sconocchia - copertina
Banditi e briganti d'Italia. La storia, le imprese e la vita violenta dei fuorilegge più famosi, tra leggenda e realtà - Adriano Sconocchia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Banditi e briganti d'Italia. La storia, le imprese e la vita violenta dei fuorilegge più famosi, tra leggenda e realtà
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia, le imprese e la vita violenta dei fuorilegge più famosi, tra leggenda e realtà. La storia di un fenomeno controverso come quello del brigantaggio in Italia, tra mito e realtà.

Il termine "brigante" indica qualcuno che opera al di fuori della legge e nel linguaggio comune ha assunto una connotazione fortemente negativa. Tuttavia la storia del brigantaggio in Italia è antica e controversa e non mancano gli aspetti affascinanti che riguardano le storie di chi, a partire dal XVI secolo, ha compiuto eclatanti gesti di protesta violenta. Questo libro vuole raccontare la controstoria di quegli uomini e quelle donne che, come antieroi del passato, hanno scelto di combattere le autorità del loro tempo in nome di interessi personali, ideali politici o, in alcuni casi, persino rivoluzionari. L'intento non è quello di assolverli per i crimini commessi, ma conoscere meglio un fenomeno la cui narrazione è stata unicamente veicolata dalle autorità che l'hanno combattuto. Ricostruire la storia del banditismo è essenziale per comprendere eventi che hanno avuto forti ripercussioni sulla storia del nostro Paese.

Dettagli

24 settembre 2020
352 p., Brossura
9788822745378
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it