I banditi di Orgosolo - Norman Lewis - copertina
I banditi di Orgosolo - Norman Lewis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I banditi di Orgosolo
Disponibilità immediata
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nell'ottobre del 1962 su molti giornali italiani e stranieri apparve la notizia di un duplice omicidio avvenuto in una piccola località della Barbagia, Orgosolo. Una coppia di cittadini inglesi, Edmund e Vera Townley, era stata assassinata in pieno giorno, su un prato poco fuori dal centro abitato, in circostanze misteriose. In una Sardegna in cui il turismo stava muovendo i primi passi, l'omicidio di due stranieri era un fatto del tutto straordinario; ad accrescere la curiosità della stampa era stata la scoperta del contesto sociale in cui i fatti erano avvenuti: una cittadina di 4500 anime nella quale una cieca faida fra due famiglie, i Mesina e i Muscau, aveva negli ultimi vent'anni provocato circa 500 omicidi, puntualmente annunciati in anticipo sui muri del cimitero. Una cultura arcaica e chiusa, dominata da una legge ancestrale e spietata, segnata da rituali di cui da pochissimi anni gli etnografi avevano cominciato a interessarsi seriamente. Norman Lewis, scrittore già celebre per i suoi libri di viaggio, decide di interessarsi alla vicenda e come in una detective story ricostruisce le circostanze del delitto e lentamente, allargando il fuoco dell'attenzione, delinea con grande efficacia l'ambiente storico e sociale in cui esso è avvenuto. Ad attirarlo in Sardegna è la sopravvivenza nel cuore dell'Europa di una figura antica e per molti versi leggendaria, quella del bandito...

Dettagli

5 novembre 2015
90 p., ill. , Brossura
The bandits of Orgosolo
9788859207474

Conosci l'autore

Foto di Norman Lewis

Norman Lewis

1908, Forty Hill

Norman Lewis era uno scrittore britannico, particolarmente noto per i suoi resoconti di guerra e di viaggio. Ufficiale alleato a seguito dell'esercito americano durante la Seconda Guerra Mondiale, ha combattuto in Italia, durante lo sfondamento del fronte di Montecassino. Nel dopo-guerra viaggerà tantissimo: andrà in Indocina francese, in Birmania, India e Vietnam. In Italia sono apparsi presso Adelphi Napoli '44 (1993 e 1998), Niente da dichiarare (2000) e Un viaggio in sambuco (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail