Il bandito del bosco della Saliceta
A metà ottocento, nelle povertà di un piccolo paese della Bassa Modenese, un giovane si arruola nei Dragoni del Papa sperando di migliorare la sua vita. Il crollo dello Stato Pontificio lo costringe alla diserzione e al banditismo, inizialmente in Bologna dove era di servizio poi nelle terre che egli conosce molto meglio. Il giovane è assai sveglio e in pochi anni, prima nascosto nella fitta vegetazione del grande Bosco della Saliceta poi, sotto falsa identità nella casa di un piccolo coltivatore, effettua rapine di buon livello che lo portano al benessere. La scelta delle sue sortite appare sempre bel oculata sia per gli ottimi bottini ottenuti che per le facili fughe che riesce a concretizzare. Per la definitiva tranquillità dovrà trovare una ulteriore identità scambiando la sua con quella di un militare moribondo ferito durante la seconda guerra d'Indipendenza. Questo gli permetterà di mettere su famiglia in una bella casa colonica e di crearsi una buona posizione sociale, come aveva sempre desiderato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:3 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it