Il bandito Cencio Vendetta è entrato a tutti gli effetti a far parte della storia e del folclore locale nella zona dei castelli romani, dove è vissuto nell'Ottocento, in un'epoca densa di avvenimenti che ebbero rilievo anche a Velletri, capoluogo di legazione dello Stato Pontificio. Numerosi racconti popolari ci hanno tramandato le avventure di una figura che incuteva timore e rispetto al tempo stesso. Sulla base della relazione del processo celebrato dal tribunale criminale di Roma, si ricostruisce l'avvincente vicenda del protagonista, sempre animato, nel bene e nel male, da un anelito profondo alla libertà.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it