Barcellona è una città magica che ruba il cuore già al primo sguardo, per questa ragione è preferibile sfruttare a pieno qualsiasi soggiorno, seppur breve, per poter conoscere il più possibile questa bellissima località spagnola. In ciò la guida National Geographic costituisce uno strumento utilissimo perché con una ripartizione in otto itinerari, oltre alle escursioni fuori città consigliate, consente di organizzare facilmente il tempo a disposizione per visitare i vari quartieri. Ad ogni itinerario consigliato, inoltre, è abbinato un colore e ciò permette anche al turista con poco senso dell’orientamento di capire in quale zona indicata sulla cartina si trovi e quali sono le attrazioni ed i luoghi più vicini da visitare. Da non dimenticare anche le preziose informazioni a margine delle pagine ove sono indicati i mezzi di trasporto e la gratuità o meno dell’attrazione, oltre che il sito web di riferimento.
Programmare il viaggio: una panoramica generale sulle principali attrazioni della città e di altre località della Catalogna che aiuta a organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici. Itinerari a piedi e in auto, corredati da cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi toccati: alla scoperta della barcellona romana, passeggiando lungo la Rambla, o visitando gli edifici più rappresentativi del modernismo. Escursioni lungo itinerari insoliti, come una visita a Colònia Güell, uno degli ultimi e meno noti progetti di Gaudì, al Museu Egipci de Barcelona o guidando tra vigne e monasteri della Catalogna. Da non perdere: un elenco di località e attività vivamente consigliate con i rimandi di pagina alle descrizioni puntuali di ogni capitolo della guida. Da provare: originali idee per fare esperienze uniche, come provare i migliori bar della città, assistere a una partita di calcio al Camp Nou, ripercorrere i primi passi artistici di Picasso, partecipare alle celebrazioni del carnevale di Sitges. Suggerimenti forniti da fotografi, autori, ricercatori di National Geographic o da esperti conoscitori della città su mete e località assolutamente da visitare. Stupende fotografie e cartine dettagliate che facilitano la selezione delle mete, la creazione di percorsi di visita e consentono di cogliere il meglio di ogni luogo.
Venditore:
Informazioni:
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Gianluigi Botta 07 marzo 2017
Le guide National Geographic sono da sempre le mie preferite: unire i dettagli delle descrizioni presenti nella guida a delle foto sempre di qualità è sempre un bel vedere. Le guide di questo tipo inoltre sono molto compatte, facilmente trasportabili e presentano sempre un modo divertente di esplorare la città con itinerari sempre curiosi e particolari. La consiglio per chi ha necessità una guida rapida ma completa.
-
Giorgia Cannistraro 04 marzo 2017
Questo libro è risultato un valido alleato di viaggio. Contiene una descrizione di tutti i quartieri della città, nonché dei posti principali e più caratteristici, spiegando tutto in maniera dettagliata. E' piacevole, durante le soste o prima di vedere un posto, fermarsi e consultare la guida, è veramente come avere una guida personale mentre si gira liberamente per la città. Sicuramente è un valido alleato per la visita di Barcellona e per conoscere bene la città nei suoi aspetti più caratteristici.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it