Bari metropolitana. La città delle città
Il primo gennaio del 2015 le dieci città metropolitane hanno cominciato il loro cammino. Ciascuna di esse si è dotata di un proprio Statuto, dando così avvio ai nuovi enti territoriali di area vasta. Ma c'è da chiedersi se la metropolizzazione non si apprezzi di più per le relazioni economiche, sociali e culturali, piuttosto che attraverso le pur necessarie costruzioni amministrative. La dimensione multi-disciplinare in questo caso prescelta per approcciarsi al tema oggetto di studio, consente di aprire la riflessione ad ambiti che spaziano dalla rappresentazione artistico-culturale del fenomeno urbano, all'emergere sul piano sociale ed economico di nuovi modelli di governo territoriale e/o di aggregazione delle imprese; dalla ricostruzione di percorsi storici e di articolati iter legislativi, alla proposizione di politiche capaci di sostenere innovativi sistemi di sviluppo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it