Baron fottuto, studenti fottuti. Memorie sull'Università italiana - Antonio Imbasciati - copertina
Baron fottuto, studenti fottuti. Memorie sull'Università italiana - Antonio Imbasciati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Baron fottuto, studenti fottuti. Memorie sull'Università italiana
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Giunto alla fine del suo percorso universitario di ricercatore, docente e direttore di ricerca, un Professore Ordinario, ora Emerito, descrive con amarezza lo sfacelo delle nostre università nell'ultimo mezzo secolo: il progressivo soffocamento della ricerca scientifica - fino alla sua mistificazione e distruzione - e la mortificazione dei docenti universitari, costretti alla fuga o al ritiro o al disimpegno. Accusare i docenti di essere 'baroni' o 'fannulloni' non pare essere la panacea di tutti i mali. Bisogna abbattere il muro di ipocrisie dietro cui si è trincerato l'intero sistema universitario. Nel frattempo, chi ci rimette, sono i nostri studenti. In Appendice "Nascita morte e trasfigurazione della Psicologia Clinica italiana".

Dettagli

148 p., Brossura
9788867630264

Conosci l'autore

Foto di Antonio Imbasciati

Antonio Imbasciati

1936, Pisa

Professore ordinario di Psicologia Clinica e direttore dell'Istituto di Psicologia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia (dove si è laureato), è membro ordinario e didatta della Società Psicoanalitica Italiana (S.P.I.) e dell'International Psychoanalytical Association (I.P.A.). È specializzato in Psicotecnica, Psicologia Clinica e Neuropsichiatria Infantile. Lavora come psicoanalista, psicoterapeuta, supervisore e ricercatore a Milano e a Brescia. Si è formato come ricercatore nell'Istituto di Psicologia dell'Università Cattolica di Milano negli anni 1961-1971 (libera docenza nel 1970), e come psicoanalista, a partire dal 1963 nell'ambito delle strutture istituzionali della Società Psicoanalitica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it