I baroni del digitale
Nell'Ottocento, l'espressione robber barons veniva utilizzata negli Stati Uniti d'America per indicare i grandi money-makers che attraverso monopoli e oligopoli esercitavano il potere dei re, pur non essendolo. Nell'economia data driven i nuovi baroni del digitale plasmano e controllano quotidianamente la nostra vita in maniera così pervasiva dall'essere divenuti delle vere e proprie autorità. Contro questi poteri occorre riscoprire e applicare le categorie del costituzionalismo, il cui scopo non è soltanto la limitazione del potere politico, ma anche di quello economico privato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it