Barry Lyndon - William Makepeace Thackeray - cover
Barry Lyndon - William Makepeace Thackeray - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Barry Lyndon
Disponibilità in 2 settimane
12,80 €
12,80 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Eager to leave his humble beginnings, Redmond Barry, runs multiple scams, conning his way into the military and pursuing the fortune of a young widow.For every momentous achievement, he's riddled with a bittersweet result. Redmond Barry is born into a poor Irish family and desires to become a man of status and means. Although ambitious, he's naturally mischievous and has no interest in doing things the right way. After falling into debt, he joins the military but quickly discovers his disdain for public service. He goes AWOL and attempts to earn a living by cheating people on the streets. He gambles and lies his way from one situation to the next. It's not until a major tragedy that Redmond Barry, now known as Barry Lyndon, is forced to confront his reality. Barry Lyndon is a character-driven portrait of a man on a path to self-destruction. William Makepeace Thackeray explores the dangers of debauchery, greed and overt self-preservation. Alongside Vanity Fair, Barry Lyndon is one of the author's best-known works. It was famously adapted for film in 1975 by director Stanley Kubrick. With an eye-catching new cover, and professionally typeset manuscript, this edition of Barry Lyndon is both modern and readable.

Dettagli

280 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9781513272276

Conosci l'autore

Foto di William Makepeace Thackeray

William Makepeace Thackeray

1811, Calcutta

Rimasto in tenera età orfano del padre, che era un alto funzionario della Compagnia delle Indie Orientali, studiò alla Charterhouse School di Londra e a Cambridge, senza però completare i corsi universitari. Dopo alcuni viaggi sul continente, tentò la carriera forense, che poi abbandonò per recarsi a Parigi dove studiò disegno, iniziando al tempo stesso una intensa attività giornalistica. Appunto a Parigi incontrò e sposò, dopo un breve fidanzamento, la diciannovenne Isabella Shawe, prototipo di molte dolci e indifese figure femminili che appaiono nei suoi romanzi. Tornato in Inghilterra nel 1837, pubblicò articoli e romanzi su vari giornali, tra cui la serie di bozzetti Le carte di Yellowplush (The Yellowplush papers, 1838)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail