La basilica di San Marco. La costruzione bizantina del IX secolo. Permanenze e trasformazioni - Roberto Cecchi - copertina
La basilica di San Marco. La costruzione bizantina del IX secolo. Permanenze e trasformazioni - Roberto Cecchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La basilica di San Marco. La costruzione bizantina del IX secolo. Permanenze e trasformazioni
Disponibilità immediata
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume prova a riscrivere la storia della basilica marciana partendo dallo studio dei materiali con cui fu realizzata. L'incipit è l'elaborazione a fini storiografici di una straordinaria serie d'informazioni raccolte all'inizio degli anni novanta del xx secolo, quando si decise di prelevare parecchi campioni dalle membrature della chiesa per accertarne la sua stabilità. Diversamente da quel che si è sostenuto, oggi si può dire che la basilica di San Marco conserva quasi intatto l'impianto architettonico voluto dai Particiaci nel ix secolo. Non fu affatto demolita e ricostruita dall'intervento del Contarmi, realizzato il 1063 e il 1072. Questo si sovrappose e integrò profondamente l'impianto precedente, ma non lo cancellò.

Dettagli

173 p., Brossura
9788831782333
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it