Bassa Marea (DVD) di Fritz Lang - DVD
Bassa Marea (DVD) di Fritz Lang - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bassa Marea (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,03 €
12,03 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Lo scrittore Stephen Byrne bacia la giovane domestica Emily Gaunt . La ragazza si divincola e urla. Per impedire che le grida attirino l'attenzione della vicina Mrs. Ambrose , Stephen le stringe il collo e finisce per soffocarla. Sopraggiunge John, fratello di Stephen, al quale lo scrittore chiede aiuto, affermando che si è trattato di un incidente e che Emily è caduta dalle scale. John vuole avvertire la polizia ma viene convinto dal fratello ad aiutarlo a sbarazzarsi del cadavere, sostenendo che sia la soluzione migliore anche per sua moglie Marjorie, verso la quale John nutre sincero affetto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Digital24 Distribution SRL
Digital24 Distribution SRL Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Bassa Marea

Dettagli

1950
DVD
8032979613419

Informazioni aggiuntive

  • Terminal Video
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Fritz Lang

Fritz Lang

1890, Vienna

"Regista tedesco di origine austriaca. Studia al Politecnico di Vienna, ma viene presto attratto dalle discipline umanistiche, in particolare dalle arti figurative, e si iscrive all'Accademia di belle arti di Monaco. Comincia a viaggiare per l'Europa, vivendo come pittore ambulante, ma allo scoppio della prima guerra mondiale è arruolato nell'esercito e viene ferito in battaglia. È durante la convalescenza che si accosta alla scrittura cinematografica. Dopo aver realizzato per il produttore E. Pommer la sceneggiatura di Matrimonio al club degli eccentrici (1916), diretto da J. May, nel 1918 passa alla regia con Halb-Blut, e l'anno successivo con Der Herr Der Liebe (1919), seguito subito dopo da I ragni (1919), film a episodi ambientato in varie parti del mondo. Non abbandona però la scrittura,...

Foto di Louis Hayward

Louis Hayward

1909, Johannesburg, Repubblica Sudafricana

Nome d'arte di Seafield Grant, attore sudafricano. Dopo diversi film inglesi, si trasferisce negli Stati Uniti, pronto ad affidare la sua bellezza efebica e gentile a personaggi eroici, contemporanei e non, disposti al sacrificio della vita per il trionfo di giustizia e verità. Interpreta Simon Templar in The Saint in New York (Il Santo a New York, 1938) di B. Holmes e il personaggio eponimo di Il figlio di Montecristo (1940) di R.V. Lee. Dopo aver prestato servizio nell'esercito statunitense, ritorna ai ruoli muscolari e eroici, soprattutto in film di cappa e spada, nei quali possono risaltare la sua agilità e la sua eleganza, interpretando il protagonista di La freccia nera (1948) di G. Douglas, Capitan Blood in Le avventure di Capitan Blood (1950) ancora di Douglas, D'Artagnan in La donna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it