Bassani - Enzo Siciliano - copertina
Bassani - Enzo Siciliano - 2
Bassani - Enzo Siciliano - copertina
Bassani - Enzo Siciliano - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bassani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,75 €
-50% 11,50 €
5,75 € 11,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Giorgio Bassani, Enzo Siciliano. Un incontro fervido, un'affinità che mette in gioco la trasmissione dei saperi letterari e sentimenti. Due generazioni, quella solida e determinante di Bassani e l'altra, quella di Siciliano, colma di entusiasmo per una letteratura di concretezza e impegno civile. In questo volume vengono riuniti i saggi e gli articoli più significativi scritti da Enzo Siciliano sull'autore de "Gli occhiali d'oro": saggi e articoli che raccontano quel neorealismo romano (Moravia, Pasolini, Morante) in cui, anche per la lezione di Bassani, si allontanano i dati più ideologici e caduchi a favore di una letteratura capace di narrare la realtà, maggiormente attenta a essere anatomia dell'anima, "autobiografia letteraria" appunto. Una lettera inedita di Giorgio Bassani seguita da un estratto di un racconto di Enzo Siciliano, anch'esso mai pubblicato finora, arricchiscono questo veloce album di testimonianze sul forte legame editoriale e di amicizia intercorso tra due protagonisti della vita culturale italiana del Novecento.

Dettagli

3 marzo 2016
88 p., Brossura
9788869930928

Conosci l'autore

Foto di Enzo Siciliano

Enzo Siciliano

1934, Roma

Nato a Roma nel 1934, amico di Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante, Siciliano è stato uno dei protagonisti della vita letteraria italiana.Critico d'arte e del costume, è stato direttore di Nuovi Argomenti e collaboratore delll'Unità, dell'Espresso, di Repubblica.Nella sua lunga e straordinaria carriera ha anche ricoperto il ruolo di Direttore del Gabinetto Viesseux di Firenze, nonché di Direttore  dell'Enciclopedia Treccani del Cinema, un campo - quello della cinematografia - dove Siciliano aveva grandi competenze.Tra i suoi libri: Atlantico, 1991 Gremese Editore; I bei momenti, 1999 Mondadori; Breve viaggio in Italia, 1996 Schena; Carta per musica. Diario di una passione, da Mozart a Philip Glass, 2004, Mondadori; Le città...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it