Bassezza e profondità. Saggio su Heidegger
Dionys Mascolo interviene sul caso Heidegger, come dire nella più grande sconfitta e nel più grande disonore della filosofia del nostro tempo. Bassezza e profondità, il titolo non è casuale. E' proprio la natura anche "tecnica" del pensiero del grande filosofo che Mascolo contesta. Se il pensiero, e soprattutto il pensiero preteso alto, non diffida di se stesso, non ne indaga la possibile "stupidità" quotidiana, correrà i rischi peggiori, saprà disprezzare non capire. Pensiero integro, per Mascolo, è invece quello che si forma nello scambio di parola a viva voce o per scritto e il cui luogo privilegiato sono i rapporti d'amore e d'amicizia.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it