Basta tarantelle. Antropologia della nuova musica popolare
Oggi sembra esplosa ovunque una voglia matta di tarantelle. Dopo un lungo periodo di oblio se non di vergogna, nessun festival ne può fare a meno, i gruppi sorgono a decine, sindaci e assessori sgomitano per organizzare eventi all'insegna della riscoperta delle tradizioni. La musica popolare sembra dunque aver conquistato quello spazio che non aveva mai avuto. Ma cosa c'è dietro tutto questo movimento? Quali sono gli attori, gli interessi e le dinamiche che vi sottendono? In questo lavoro se ne ripercorrono le storie, le tendenze, i nuovi miti e le culture di fondo, elaborando alcune risposte che certamente non passeranno inosservate.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it