La Bastanzetti e l'industria aretina tra Ottocento e Novecento - Tiziana Nocentini - copertina
La Bastanzetti e l'industria aretina tra Ottocento e Novecento - Tiziana Nocentini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Bastanzetti e l'industria aretina tra Ottocento e Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume ricostruisce la storia delle ex Officine Bastanzetti, unico edificio di archeologia industriale conservato ad Arezzo, e ripercorre le tappe più importanti dell'industrializzazione aretina tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. L'Officina, le sue produzioni, l'avventura dei fratelli Bastanzetti che da Udine hanno impiantato il loro "saper fare" ad Arezzo, la distruzione del fabbricato durante la seconda guerra mondiale aiutano a capire il contesto socioeconomico della città. L'importanza della formazione professionale, le cariche ricoperte dai Bastanzetti, la storia di una famiglia che ha saputo dare un volto nuovo alla città. La crisi, il fallimento e un nuovo futuro con la nascita della Casa dell'Energia.

Dettagli

19 aprile 2010
144 p., ill. , Brossura
9788859607335
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it