Una battaglia della cultura. Emanuele Casamassima e le biblioteche
Emanuele Casamassima (Roma 1916-Firenze 1988), bibliotecario dal 1949 dopo aver preso parte alla Resistenza, direttore della Biblioteca nazionale centrale di Firenze dal 1965 al 1970, poi professore di paleografia nelle Università di Trieste e di Firenze, non è stato solo il direttore dell'alluvione e il protagonista, insieme ai giovani "angeli del fango", del salvataggio del patrimonio del maggiore istituto bibliografico italiano dal disastro del 4 novembre 1966. Questo volume ricostruisce per intero, con un ampio corredo di fonti inedite, la formazione e i percorsi di un grande bibliotecario e studioso del Novecento e la sua battaglia nelle e per le biblioteche: una battaglia della cultura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it