La battaglia della gatta e dei topi (Katomyomachia) - Teodoro Prodromo - copertina
La battaglia della gatta e dei topi (Katomyomachia) - Teodoro Prodromo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La battaglia della gatta e dei topi (Katomyomachia)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


La Katomyomachia è un capolavoro di parodia e umorismo. E, come tanti altri capolavori del millennio bizantino (si pensi all'Inno Acatisto), ebbe una circolazione prevalentemente anonima. Soltanto il più antico dei venti manoscritti censiti da Herbert Hunger per la sua edizione critica del 1968, la famosa antologia del manoscritto Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, gr. 524 della fine del XIII secolo, preserva il nome del suo autore: Teodoro Prodromo. Nulla invece dicono su questo punto gli altri diciannove manoscritti e l'editio princeps approntata da Aristobulo/Arsenio Apostolio (Venezia, 1494). Il motivo per cui la Katomyomachia fu trasmessa senza indicazione dell'autore nella tradizione manoscritta è il suo impiego nella scuola: i materiali didattici hanno la sfortunata tendenza a diventare anonimi.

Dettagli

Libro universitario
216 p., Brossura
9788833653570

Conosci l'autore

Foto di Teodoro Prodromo

Teodoro Prodromo

(sec. XII) scrittore bizantino. Sono attribuiti a questo grammatico, col nome di «poesie prodromiche», alcuni testi il cui motivo dominante è la miseria dei letterati. Probabilmente egli fu anche l’autore del romanzo Gli amori di Rodante e Dosicle, in trimetri giambici, e dei dialoghi di imitazione lucianea Vite all’incanto di poeti e uomini politici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it