Battere il tempo. Estetica e metafisica in Vladimir Jankélévitch - Silvia Vizzardelli - copertina
Battere il tempo. Estetica e metafisica in Vladimir Jankélévitch - Silvia Vizzardelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Battere il tempo. Estetica e metafisica in Vladimir Jankélévitch
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro muove da una ricostruzione dei temi fondamentali della metafisica di Vladimir Jankélévitch, filosofo e musicologo, una delle figure più importanti del Novecento francese, per coglierne poi il fuoco nell’arte e in particolare nella musica. Una considerazione limpida della realtà, dell’esistenza viva, del mondo sensibile come spazio di incarnazione che tuttavia lascia libero l’ingresso nell’ordine trascendente, è al centro della filosofia prima di Jankélévitch. Non esiste un’autentica metafisica che non sia, al contempo, una celebrazione della positività dell’empirico, della concretezza delle forme, se è vero che la realtà non è un enigma da sciogliere, ma è insieme resistenza e occasione di uno slancio in ciò che la trascende. Essere aperti al senso significa dunque ripeterne la ‘lettera’, la superficie, batterne il ritmo, ed è per questo che la musica assume in Jankélévitch i caratteri di un’arte privilegiata; essa non è consumabile, va solo ripetuta, imitata nelle sue attitudini. Per sfuggire alle pretese di una riduzione del senso a cultura e agli infiniti piani di un’ermeneutica invadente, le radici neoplatoniche e bergsoniane dettano a Jankélévitch le coordinate di una possibile fusione di estetica e metafisica

Indice: Introduzione - I. Intuizione e gloria delle forme - II. Empiria, metempiria, metalogia - III. Il realismo mistico - IV. La musica: arte filosofica - Notizia biografica - Bibliografia - Indice dei nomi

Dettagli

1 febbraio 2003
182 p.
9788874620937

Conosci l'autore

Foto di Silvia Vizzardelli

Silvia Vizzardelli

Silvia Vizzardelli insegna Estetica nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria. Suo ambito di ricerca è il rapporto tra estetica e psicoanalisi. È docente della Scuola di specializzazione post-laurea per medici e psicologi in Psicoterapia psicoanalitica (Psicomed). Tre le sue pubblicazioni più recenti: Io mi lascio cadere. Estetica e psicoanalisi (Macerata 2014), e per Orthotes La tentazione dello spazio. Estetica e psicoanalisi dell’inorganico (con Valentina De Filippis, 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail