Se c'è una sorta di morale che si può ricavare dalle oltre quattrocento pagine di Le battute memorabili di Feynman, rassegna di dichiarazioni fra le più disparate pronunciate dal celebre fisico premio Nobel 1965, sta tutta nell'amore per la scienza e nel metodo scientifico, l'unico a suo parere in grado di rivelare la (o per lo meno di avvicinarsi alla) verità. Personaggio sopra le righe, capace di parlare con toni ugualmente appassionati di fisica quantistica, bomba atomica e bonghi, Feynman colpisce in questa raccolta per una simpatia e un'ironia solitamente non attribuite a un serioso scienziato di tale calibro. Un libro che si legge con interesse anche senza essere particolarmente esperti di fisica o di materie scientifiche.
Le battute memorabili di Feynman
Genio scientifico reso celebre dalla felice perspicuità delle sue lezioni e dei suoi scritti – oltre che dalle esplorazioni nel mondo dei quanti che gli valsero il premio Nobel –, Richard Feynman non temeva di sconfinare in territori estranei alla sua materia, mosso da un'insaziabile curiosità fanciullesca e armato di un'intelligenza analitica giocosa e spietata.
A quasi trent'anni dalla morte del padre, Michelle Feynman ha setacciato opere edite, carte personali, registrazioni di conferenze, lezioni e interviste, e ne ha tratto un memorabile florilegio di idee, intuizioni, battute, riflessioni e precetti sempre illuminati dai lampi di un'immaginazione che ammetteva come unico limite la compatibilità con le leggi note della fisica. Ripartiti in ventisette sezioni – da «Giovinezza» a «Arte, musica e poesia», «Natura della scienza», «Tecnologia», «Guerra», «Politica», «Dubbio e incertezza» –, i passi qui raccolti stregheranno il lettore come le vertiginose evoluzioni di un funambolo della ragione applicata al mondo, questo «caos dinamico di cose tremolanti» in cui ci tocca vivere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it