Baudrà. Che cosa ci toglie la guerra e che cosa non può togliere
“Baudrà” è la storia di una famiglia ebraica, rifugiatasi in un villaggio delle Langhe durante la seconda guerra mondiale per sfuggire alle persecuzioni razziali. Mentre pendeva sull’intera famiglia un mandato di arresto che avrebbe potuto portarla nei campi di sterminio, l’umanità di due carabinieri infedeli e la protezione di una famiglia di contadini permise a tutti di mettersi in salvo. La ricostruzione di quelle vicende è affidata allo sguardo di un bambino di cinque/sette anni, un’età in cui le capacità cognitive evolvono rapidamente, ma in circostanze in cui la guerra si presentava come la norma e la pace era ardentemente desiderata, ma sconosciuta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it