Beatlestravinskij. Vite parallele di due fenomeni musicali del novecento
"Perché un confronto proprio fra i Beatles e Igor Stravinskij? Perché loro mi consolano e lui mi irrita, perché ho litigato con le sue provocazioni e mi sono ritrovata nelle loro. Perché lui mi assomiglia e loro no. Perché il ritmo li accomuna, perché il ritmo è la parte terrestre della musica, quella che si può toccare, quella che ci illude che anche la musica si possa toccare, perché la musica ha sempre un cuore, perché la musica è un cuore. Perché lui ha scritto Norwegian Moods e loro Norwegian Wood. Perché lui voleva fare il duro e perché John è riuscito a non invecchiare. Perché non sempre c'è un perché." (Laura De Luca)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it