Il beato Gerardo Sasso
Lo studio "Il Beato Gerardo Sasso" di mons. Giuseppe Imperato (1914-2003), parroco-arciprete dell'ex cattedrale di San Lorenzo in Scala e poi dell'ex cattedrale di S. Maria Assunta in Ravello, viene riedito, riveduto e corretto, nella collana “Parva melitensia” in occasione del 900° anniversario della morte di Fra' Gerardo Sasso (Scala, 1040 ca. - Gerusalemme, 1120), fondatore dell'Ordine degli Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme e primo Gran Maestro dell'Ordine religioso indipendente dedicato a San Giovanni Battista, detto poi di Rodi e di Malta. Le origini del Beato Gerardo Sasso, istitutore dell'Ordine Giovannita, sono state oggetto di secolare disputa tra insigni e qualificati studiosi. Due sono state le tesi in proposito: l'origine francese e l'origine amalfitana. Mons. Imperato, con stile semplice e scorrevole, fu uno dei primi, nel 1965, sulla scia degli studi di mons. Cesario D'Amato, ad illustrare la figura di Fra' Gerardo, facendone conoscere le virtù umane, religiose, caritative e assistenziali. Conoscitore della storia della Costa d'Amalfi, attraverso una approfondita ricerca su fonti archivistiche e documentarie, sostiene l'origine amalfitana e propriamente dalla città di Scala, di Fra' Gerardo della nobile famiglia dei Sasso. Il libro contiene cenni biobibliografici dell'autore ed è corredato da immagini a colori di monumenti e stemmi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:7 agosto 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it