Le Beatrici - Stefano Benni - copertina
Le Beatrici - Stefano Benni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le Beatrici
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,50 €
4,50 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Otto monologhi al femminile. Una suora assatanata, una donna ansiosa e una donna in carriera, una vecchia bisbetica e una vecchia sognante, una giovane irrequieta, un'adolescente crudele e una donna-lupo. Un continuum di irose contumelie, invettive, spasmi amorosi, bamboleggiamenti, sproloqui, pomposo sentenziare, ammiccanti confidenze, vaneggiamenti sessuali, sussurri sognanti, impettite deliberazioni. Uno "spartito" di voci, un'opera unica, fra teatro e racconto. Una folgorazione. Tra un monologo e l'altro, sei poesie e due canzoni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

19 ottobre 2010
92 p., Brossura
9788807018312

Valutazioni e recensioni

  • Devo dire che questo libro non rientra assolutamente nel genere che leggo di solito; mi è stato infatti "assegnato" da un amico, altrimenti non l'avrei mai letto. A dire il vero però mi sono divertita davvero molto a leggerlo; alcuni monologhi erano davvero da morire dal ridere, altri un po' troppo volgari, e altri che nascondevano un bel significato, come quello degli anziani lasciati da soli davanti alla TV. Nel complesso mi ha lasciato una sensazione positiva e probabilmente leggerò qualcos'altro di questo autore.

  • Giulia  Maiuolo

    A differenza delle opere teatrali, che spesso risultano difficili da leggere, i monologhi sono molto più semplici e adatti a tutti. Qualcuno è più ironico, qualcun'altro è più serio ma spingono tutti a riflettere, tutti in puro stile Benni.

  • Uno Stefano Benni politically scorrect, pungente, ironico, divertente! Un libro corale dove si intrecciano storie particolari, rivisitate, assurde, fatto di monologhi di donne irriverenti e sincere. Un testo teatrale dinamico, affascinante e apertamente polemico. Si legge piacevolmente, in poche ore, offre spunti per la riflessione e la critica con un linguaggio divertente e scorrevole ponendo velatamente l'accento su temi attuali e di cronaca di tutti i giorni. Non certo un libro per rilassarsi, piuttosto per farsi due risate!

Conosci l'autore

Foto di Stefano Benni

Stefano Benni

1947, Bologna

Giornalista, scrittore e poeta, collabora con numerose testate, tra cui il giornale francese Libération. Ha diretto per Feltrinelli la collana Ossigeno. Ha curato la regia e la sceneggiatura del film Musica per vecchi animali (1989), scrive per il teatro e ha allestito, tra gli altri, col musicista Paolo Damiani uno spettacolo di poesia e jazz, Sconcerto (1998). È ideatore della Pluriversità dell'Immaginazione. È autore di numerosi romanzi di successo pubblicati da Feltrinelli, tra cui La compagnia dei celestini (1992), Achille piè veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Pane e tempesta (2009), Bar sport Duemila (2010), Di tutte le ricchezze (2012), Cari mostri (2015), La bottiglia magica (2016), Prendiluna (2017), Teatro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore