Beauté du Diable - Faust (DVD) di René Clair,Friedrich Wilhelm Murnau - DVD
Beauté du Diable - Faust (DVD) di René Clair,Friedrich Wilhelm Murnau - DVD - 2
Beauté du Diable - Faust (DVD) di René Clair,Friedrich Wilhelm Murnau - DVD
Beauté du Diable - Faust (DVD) di René Clair,Friedrich Wilhelm Murnau - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Beauté du Diable - Faust (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo film, noto anche come “La Bellezza del Diavolo”, Faust, dopo una vita dedicata allo studio ed alle ricerche scientifiche, non si sente soddisfatto. Vorrebbe acquistare potenza, godere la vita, ma è vecchio e si sente mancare le forze. Mentre è combattuto da opposti pensieri, gli compare il demonio e gli offre i suoi servigi, il cui prezzo è la dannazione. Faust rifiuta e allora il demonio lo trasforma nel giovine Enrico e dopo avergli fatto godere i piaceri della giovinezza, le soddisfazioni della ricchezza e del potere, gli fa credere che tutto questo è stato un sogno. Solo se firmerà il patto, che il demonio gli sottopone, Faust vedrà il sogno tramutarsi in realtà... ***QUESTO DVD CONTIENE IL FILM, SIA IN UNA NUOVA EDIZIONE ANAMORFICA 1.78:1 (APPOSITAMENTE ADATTATA PER TELEVISORI 16:9), CHE NELLA VERSIONE CLASSICA IN 1.33:1 (PILLARBOX).*** Questo Dvd contiene anche il film: “FAUST” di F. W. Murnau (1926), un vero capolavoro, pieno di grandi immagini narrate con grande sapienza. Murnau, massimo esponete dell'espressionismo tedesco e studioso di pittura cita nelle sue immagini Rembrandt, Mantegna e Caravaggio nell'uso del chiaro (il bene) e dello scuro (il male). La storia non attinge solo dal dramma di Goethe, ma si rifà anche alle antiche leggende tedesche.
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

1949
DVD
8027253004267

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2020
  • Terminal Video
  • 293 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Francese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano forced
  • 1,78:1; 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Wilhelm Murnau

Friedrich Wilhelm Murnau

1888, Bielefeld

Friedrich Wilhelm Murnau (pseudonimo di Friedrich Wilhelm Plumpe) è stato un regista e sceneggiatore tedesco. Appartiene a quella generazione di registi che iniziarono la loro carriera in Germania e poi, a causa dell'avanzare del nazismo, furono costretti ad emigrare negli Stati Uniti. Contrariamente ad altre personalità, però, Murnau non riuscì a entrare nei meccanismi industriali del cinema americano: i suoi quattro film americani (Aurora, 1927, I quattro diavoli, 1928, Il nostro pane quotidiano, 1929, Tabù, 1931) sono altrettanti insuccessi commerciali. Il nome di Murnau tuttavia è legato soprattutto a Nosferatu il vampiro (1922) in cui il mostro è eletto a tipico eroe espressionista, vittima di una solitudine senza confine e di un destino...

Foto di Michel Simon

Michel Simon

1895, Ginevra

Attore francese di origine svizzera. Dopo aver fatto i lavori più disparati, trasferitosi a Parigi, intraprende la carriera circense per motivi economici, ma le soddisfazioni tardano ad arrivare e si rivolge al cinema. Fisico aitante, volto irregolare dalla bocca enorme, occhi dall'espressione stralunata, fascino carismatico, dopo alcuni ruoli di sfondo si fa notare nella parte di un giudice nello storico La passione di Giovanna d'Arco (1928) di C.T. Dreyer. Raggiunge il grande successo nel decennio successivo, grazie a J. Renoir che lo sceglie come protagonista del dramma verista La cagna (1931) e dell'agrodolce Boudu salvato dalle acque (1932), opere dall'umorismo sardonico in cui l'attore veste con straordinaria maestria i panni di un barbone. Nelle pellicole successive colleziona una serie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore