Il bel canto (DVD) - DVD di Maria Callas,Renata Tebaldi
Il bel canto (DVD) - DVD di Maria Callas,Renata Tebaldi - 2
Il bel canto (DVD) - DVD di Maria Callas,Renata Tebaldi
Il bel canto (DVD) - DVD di Maria Callas,Renata Tebaldi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il bel canto (DVD)
Attualmente non disponibile
6,03 €
6,03 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Il Bel Canto. Con queste parole, dette in italiano, e non tradotte in un'altra lingua, tanto di moda ai nostri giorni, si ricorda da secoli in tutto il mondo il recitar cantando; locuzione nata all'inizio del XVII per indicare il nuovo stile di canto. Questo documentario parla delle due protagoniste indiscusse de Il Bel canto del 19° secolo, Maria Callas e Renata Tebaldi. La famosa rivalità tra le due cantanti era stata creata dai fans e dalle cattiverie imperanti, e non solo nel mondo dell'Opera. Un grande duello, senza colpo ferire, come quello tra Bartali e Coppi, Binda e Girardengo e tanti altri, sportivi e non solo. E adesso? Le rivalità sono scomparse in mancanza di materia prima.

Dettagli

20 aprile 2016
8014191960052

Conosci l'autore

Foto di Maria Callas

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Foto di Renata Tebaldi

Renata Tebaldi

1922, Pesaro

Soprano. Dopo il debutto nel 1944 a Rovigo come Elena del Mefistofele, si esibì presto nei maggiori teatri del mondo (regolarmente al Metropolitan dal 1954 al '72), imponendosi per il timbro pieno e sonoro, per l'omogeneità e la morbidezza del suono e per il fraseggio in cui alla nobiltà dell'accento si univa una straordinaria gamma di colori e sfumature. Va ritenuta una delle più grandi interpreti del repertorio di Puccini e del tardo Verdi (Aida, Desdemona, Giovanna d'Arco, Elisabetta nel Don Carlo), documentato anche in una copiosa discografia con i principali direttori del tempo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail