La bella addormentata in quel posto - Luciana Littizzetto - copertina
La bella addormentata in quel posto - Luciana Littizzetto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La bella addormentata in quel posto
Disponibilità immediata
9,35 €
9,35 €
Disp. immediata

Descrizione


Luciana Littizzetto ci aiuta a sviluppare una sorta di resistenza, di resilienza, alle follie del nostro mondo. Lo fa da campionessa della satira e dello sberleffo, mettendo i puntini sulle "i" di imbecilli.

"È uscita una nuova bambola, una specie di Barbie, però racchia. La Barbie cessa. La Barbie cozza. Ha la cellulite, le smagliature, le cicatrici e i brufoli adesivi che puoi appiccicarglieli addosso. Ma la cellulite non si stacca... volevo dirlo al 'barbaio', al 'barbigrafo'. Magari si staccasse! La cellulite non la togli neanche con il raschietto per levare il ghiaccio. Manco se ti entra Chiellini in scivolata... E poi c'è questa moda delle cose automatiche in casa. Che si accendono da sole. Tu non devi fare più niente, fanno tutto loro. Peccato che scleri. Siamo tutti pieni di iPad, iPed, iPod, iMerd, e di' se trovi una presa della corrente per attaccare il caricabatteria, che tra l'altro la batteria si scarica in un quarto d'ora. Se ti va di lusso, di presa ne trovi una dietro l'armadio, che devi spostare un quattro stagioni da sola e incastrare la testa tra l'anta e il muro." Non viviamo certo nel mondo delle favole. Ma se la prendiamo con la giusta ironia, anche la situazione più balenga può conquistare a suo modo un lieto fine. Perfino la start up che trasforma la cacca in energia elettrica, la preoccupante pening review, i trattamenti di bellezza della signora Beckham alla placenta di pecora e scaglie d'oro e quelli per far ricrescere a strappo i capelli ai calvi. Perfino la pietra giapponese che fa sparire le emorroidi, le tette al sale, il walter del moscerino e la jolanda alla lavanda, la sonda Schiaparelli che si sparpagna su Marte, il ciao ciao alla pensione, la brutta piega della Brexit e il ciuffo di Donald Trump.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

187 p., Brossura
9788804672524

Valutazioni e recensioni

  • Daniela Marongiu

    Anche con questo libro della Littizzetto, come con tutti quelli che ho letto, ho passato la maggior parte del tempo a ridere…col suo solito sarcasmo pungente non risparmia niente e nessuno e da ogni fatto di cronaca, riesce a raccontare delle storie divertentissime, riuscendo sempre a dire esattamente quello che pensa ognuno di noi sia dei fatti che accadono nel nostro paese che delle pubblicità bizzarre che vediamo ogni giorno in tv. Non mi ha deluso neanche stavolta.

  • Massimo Mainini

    Io amo e adoro Luciana Littizzetto, pur non essendo appassionato del genere comico, ma questa donna ha un a marcia iun più. La sua comicità non è mai volgare nonostante qualche parolaccia che viene detta sempre con brio e simpatia, quindi la volgarità non le appartiene. Da qualche anno pubblica libri che mi fanno ridere e sorridere come le sue apparizioni a Che tempo che fa di Fabio Fazio, il momento con lo share più alto del programma. La comicità e satira della Littizzetto è consigliata a persone di ogni età perchè l'argomento è la vita di ogni giorno e solo i finti perbenisti ci vogliono vedere la volgarità nel suo stile.

  • Un libro interessante e consigliato, per tutti i target di età.

Conosci l'autore

Foto di Luciana Littizzetto

Luciana Littizzetto

1964, Torino

Attrice e autrice, si è diplomata al Conservatorio in pianoforte nel 1984 e si è laureata in Lettere alla facoltà di Magistero nel 1990. Per nove anni si è dedicata all'insegnamento della musica e delle lettere nelle scuole medie. Tra l'88 e il '90 ha frequentato una scuola di recitazione e iniziato la carriera come doppiatrice e come autrice di testi per i suoi primi spettacoli. Nel 1991 ha vinto il Premio Ettore Petrolini con lo spettacolo Videobox e quella di cabarettista e attrice è diventata la sua professione. Da quel momento sono numerosissimi i suoi interventi in trasmissioni televisive e gli spettacoli teatrali che l'hanno vista protagonista. Il debutto nel cinema avviene con Tutti giù per terra di Davide Ferrario dal romanzo omonimo di Giuseppe...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore