Roddy Doyle riesce a descrivere la vita dei sobborghi dell'Irlanda contemporanea in tinte spumeggianti ed estremamente veritiere. Il linguaggio dei suoi personaggi, in "Bella famiglia" è il gergo dei giovani di un sobborgo sottoproletario dublinese. Il nome del sobborgo Barrytovvn, è fittizio, la realtà descritta è esattamente quella di Kilbarrack, luogo natale di Doyle. Da un evento di base estremamente drammatico come un semi stupro, riesce cmq a tirare fuori una storia divertente, irriverente ed a tratti commovente, caratteristica questa del genere "doyliano". Da leggere, secondo me, anche i suoi scritti per bambini, come "Il trattamento Ridarelli" o "Rover salva il Natale".
Sharon Rabbit ha vent'anni e vive a Dublino in una famiglia modesta, numerosa e allegramente rissosa; lavora in un negozio e, come il padre, trascorre gran parte del tempo libero al pub con le amiche. Un giorno annuncia ai suoi di essere incinta, senza rivelare di chi. Potrebbe essere l'inizio di una vicenda drammatica o patetica, è invece l'avvio di una commedia del quotidiano con accenti di sincera commozione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:21 agosto 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FLAVIA IACOBINI 05 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it