E' un libro denso di storia e di storie, sicuramente frutto di un'accurata ricerca, caratteristica che raramente si può riscontrare in una guida tradizionale. Gli itinerari, ben congegnati, possono certo essere propedeutici alla visita della città, ma il loro pregio è quello di far sognare ad occhi aperti le atmosfere di tempi passati. Lo stile accattivante accompagna il lettore ad ogni passo dandogli la sensazione di essere condotto nel viaggio da una guida in carne ed ossa. Consigliatissimo!
La bella Pescara. Itinerari, storie e segreti
Non è solo una guida per turisti, ma anche un libro da leggere e ammirare per le numerose foto d'epoca e le illustrazioni di Mimmo Sarchiapone e Valerio Perilli. Il libro si può leggere dall'inizio alla fine o saltando qua e là di itinerario in itinerario, seguendo i numerosi rimandi che legano storie, personaggi e luoghi. Gli itinerari sono cinque: la Pescara della Fortezza, la Pescara della Pineta Giardino, la Pescara del Fiume e del Mare, la Pescara di Castellamare, la Pescara del Gran Premio. Percorrerli significa ritrovare il carattere autentico della città di Gabriele d'Annunzio ed Ennio Flaiano, carattere dimenticato o nascosto dal suo rapidissimo e non pianificato sviluppo economico che ne ha fatto il capoluogo economico dell'Abruzzo.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it