La bella scrittura
Un piccolo grande romanzo di Chirbes, semplice da leggere ed estremamente avvincente. La storia di una passione illecita e di un tradimento.
La bella scrittura è soprattutto la storia di una passione illecita e di un tradimento, in cui sentimento, politica ed etica si compenetrano e si contrappongono.
Ana, ormai anziana, vuole morire nella sua casa, popolata soltanto dai ricordi. Il figlio e la nuora vogliono invece abbatterla e costruire al suo posto un bel condominio, dove la donna potrebbe abitare in un appartamento nuovo. Di fronte alla minaccia della cancellazione di quanto rimane del suo passato, Ana inizia a scrivere un memoriale per il figlio, rievocando le persone che hanno abitato la casa: i suoceri, il marito Tomàs, il cognato Antonio e, nello stesso tempo, rivivendo le speranze degli anni trenta, le angosce della Guerra civile e gli anni cupi e repressivi del franchismo. Ana racconta frammenti di una vita di piccole miserie che dominano i rapporti personali e famigliari. Un congiunto di gesti e silenzi che segna le vite di personaggi feriti dal tradimento e dalla slealtà.
Un breve romanzo che provoca quasi dolore fisico, scritto con grande maestria, con le parole giuste, l'espressione adeguata, e che dice sempre più di quel che scrive.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it