Bella la vita. Il documentario di un manager della pubblicità: una storia nella storia - Fabrizio Piscopo - copertina
Bella la vita. Il documentario di un manager della pubblicità: una storia nella storia - Fabrizio Piscopo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Bella la vita. Il documentario di un manager della pubblicità: una storia nella storia
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La pubblicità su testate quotidiane, periodiche e media televisivi fa parte da sempre della nostra vita quotidiana e il fenomeno dell’advertising è fondamentale per le imprese per far conoscere sé stesse e per essere presenti sul mercato. Ma i più non sanno “che cosa ci sta dietro” quel lavorio di relazioni e di affari che fanno della pubblicità uno degli ingredienti indispensabili nel fenomeno umano della comunicazione. Con questo romanzo autobiografico, scritto con arguzia, leggerezza e divertimento, Fabrizio Piscopo appare come uno dei personaggi principali del mercato della pubblicità nel nostro Paese dal 1978 a oggi. Una penna felice la sua, mentre descrive a passo a passo, riportando anche episodi esilaranti, la sua storia nella storia della pubblicità. Dopo le prime esperienze lavorative in Mursia, come giornalista, approda alla pubblicità “militando” in colossi del settore apportando ovunque cambiamenti e innovazioni. E portando risultati inequivocabili. Mondadori, Manzoni, Rusconi, Class Editore, Sky, Rai Pubblicità, 24 Ore System, Discovery sono i “palcoscenici” su cui Fabrizio Piscopo ha “recitato” parti fondamentali nel mercato pubblicitario. Il libro si chiude con riflessioni personali che, rivelando la profondità del personaggio, affrontano i temi centrali dell’esperienza umana, la religione, Dio, l’amore, la famiglia, la convivenza sociale. Un libro particolarmente dedicato ai giovani che vogliano vivere intensamente.

Dettagli

8 luglio 2024
216 p., Brossura
9788849881493
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it