La bellezza della politica. Attraverso, e oltre, le ideologie del Novecento
Le dittature soft non impediscono il voto alle elezioni: lo rendono un gesto vuoto. Riducono la scelta fra liste e candidati a un fatto di tifoseria. In realtà, per quanto attenuate, restano le differenze ideologiche - o ideali fra opposte concezioni dell'uomo, della società, dello Stato, dell'economia, dell'educazione, della religione: sono tali "visioni del mondo" che questo libro analizza. Infatti presenta - a tutti i cittadini, ai giovani in particolare - una rassegna sintetica, chiara e oggettiva delle principali opzioni ideologiche cui si ispirano gli schieramenti attuali in Europa: il liberalismo, il comunismo, la socialdemocrazia, il fascismo, la dottrina sociale cattolica, l'ambientalismo, il conservatorismo e l'anarchismo...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it